
Facoltà: Ingegneria
Corso di Laurea Magistrale: Ingegneria Civile
Il Corso
Obiettivi
I laureati in Ingegneria Civile:
- conoscono approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base
- sanno identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare
- sanno ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi costruttivi, processi e servizi complessi ed eventualmente innovativi
- sono in grado di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità ›sono dotati di conoscenze contestuali e capacità trasversali
- conoscono la cultura d’impresa e l’etica professionale
Sbocchi Occupazionali e Professionali
I laureati in Ingegneria Civile possono inserirsi nel mondo del lavoro come liberi professionisti o come dipendenti di elevato livello nelle Pubbliche Amministrazioni, nelle imprese, nelle società di servizi e nelle industrie operanti nel settore della produzione di materiali e manufatti per l’edilizia.
In particolare, i laureati magistrali possono assumere ruoli di più alto livello tecnico e di maggiore responsabilità rispetto ai laureati triennali.
Possono affrontare, inoltre, tematiche progettuali e di controllo avanzate, anche di notevole complessità, e occuparsi della gestione e della manutenzione di opere civili e infrastrutture.
PIANO DI STUDI
I° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Idraulica marittima e costiera | 9 |
Progettazioni idrauliche | 6 |
Progettazioni di opere geotecniche | 9 |
Teorie delle strutture | 9 |
Complementi di progetto di strutture | 9 |
Progettazione per il recupero edile | 9 |
Riabilitazione strutturale | 9 |
II° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Idrogeologia applicata | 6 |
Chimica ambientale | 6 |
Teoria dei sistemi di trasporto | 6 |
Progettazione di strade | 9 |
A scelta dello studente | 9 |
Tirocinio | 6 |
Prova finale | 18 |
INSEGNAMENTO A SCELTA DELLO STUDENTE | CFU |
---|---|
Progetto per il restauro dell’architettura | 9 |
Materiali strutturali e per le costruzioni | 9 |
Complementi di scienza delle costruzioni | 9 |
Tecnologie di controllo ambientale | 9 |
Telerilevamento da droni | 9 |