
Facoltà: Ingegneria
Corso di Laurea Magistrale: Ingegneria industriale
Indirizzo: Termomeccanico
Il Corso
Obiettivi
I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Termomeccanico sono in grado di:
- ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi
- scegliere e applicare metodi analitici e di modellazione relativi a processi energetici caratterizzati da un livello di elevata complessità
- effettuare valutazioni legate al risparmio energetico
Sbocchi Occupazionali e Professionali
Il laureato magistrale è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività e risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, nel settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione.
Una volta acquisita una sufficiente maturità professionale, può inoltre assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici.
I principali sbocchi occupazionali sono nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, nelle aziende e negli enti per la conversione dell’energia, nelle imprese impiantistiche, nelle industrie per l’automazione e la robotica, nelle imprese manifatturiere in generale, per la produzione, l’installazione e il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione e sistemi complessi.
PIANO DI STUDI
I° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Progettazione di macchina | 9 |
Progettazione termotecnica | 9 |
Misure per il controllo di qualità | 9 |
Aerodinamica e gasdinamica | 9 |
Energetica ambientale | 9 |
Reti e impianti elettrici | 6 |
A scelta dello studente | 6 |
II° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Progettazione meccanica | 9 |
Progettazione impianti | 9 |
Strategie d’impresa e organizzazione industriale | 9 |
Pianificazione energetica sostenibile | 9 |
A scelta dello studente | 6 |
Tirocinio | 3 |
Prova finale | 18 |
INSEGNAMENTO A SCELTA DELLO STUDENTE | CFU |
---|---|
Turbomacchine | 6 |
Metodi sperimentali per la dinamica strutturale | 6 |
Affidabilità e sicurezza delle macchine | 6 |
Analisi di controllo ambientale | 6 |