I.T.C. Orion
  • Home
  • Università E-Campus
  • Le sedi
    • Molfetta
      • L’azienda
      • Affittacamere
    • Roma
      • La scuola
      • Corsi di lingue
  • Corsi
    • SEDE DI MOLFETTA
      • Istituto Tecnico Economico Paritario
      • Corsi di lingue
      • Open Center Cambridge English Language Assessment
      • Corsi ed esami ECDL (PATENTE EUROPEA)
      • Corsi di formazione
      • Corsi autorizzati Regione Puglia
      • Corsi di preparazione JFLT/TUI
      • Viaggi studio all’estero
    • SEDE DI ROMA
      • Corsi di lingue
      • Corsi di preparazione JFLT/TUI
      • Viaggi studio all’estero
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti

Scienze Penitenziarie

  • Home
  • Scienze Penitenziarie
 

Facoltà: Giurisprudenza
Corso di Laurea: Servizi giuridici
Indirizzo: Scienze Penitenziarie
Classe di Laurea: L-14

Il Corso

Il percorso di studi in Scienze Penitenziarie è destinato alla formazione dell’operatore penitenziario o di chi intende lavorare nell’ambito dell’esecuzione della pena, del recupero sociale e della rieducazione. La realtà carceraria pone l’operatore che si trova a relazionarsi con essa davanti a situazioni concrete che richiedono competenze che attingono a diversi saperi, non solo giuridici. Oltre a fornire una solida preparazione di base nel campo delle materie giuridiche, il corso di laurea mira a fornire allo studente una padronanza degli aspetti tipici e delle dinamiche normative applicabili nel particolarissimo contesto costituito dal variegato universo dell’esecuzione della pena (che non si esaurisce nei luoghi di detenzione ma si estende alle misure alternative e al percorso di recupero per preparare il reo al reinserimento sociale).

 

Obiettivi

Il corso di laurea ha l’obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a conferire ai laureati le competenze di base e le abilità specifiche nei diversi settori del diritto, in modo che siano in grado di: 1) svolgere compiti professionali negli uffici legali, nella Pubblica Amministrazione e negli istituti di detenzione; 2) possedere il sicuro dominio dei principali saperi afferenti all’area giuridica e la capacità di applicare la normativa a essi pertinente, in particolare negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale comparatistico e comunitario; 3) saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, nonché possedere adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.
Non mancano analisi e occasioni di studio concernenti nuovi campi di grande attualità e interesse, quali lo studio del diritto di famiglia o minorile, della sociologia della devianza e del recupero sociale, del diritto comunitario e internazionale umanitario, del diritto penitenziario, del diritto fallimentare, ma anche della criminologia, della psicologia dell’urgenza, delle operazioni di polizia penitenziaria, delle procedure e dei metodi dell’offerta trattamentale.

 

Sbocchi Occupazionali e Professionali

Gli sbocchi professionali previsti per il laureato in Scienze Penitenziarie riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale e nel terzo settore. In questi settori professionali, il laureato potrà agire con competenza nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici, dell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie. Inoltre conoscerà gli aspetti tipici e caratteristici delle attività connesse direttamente o indirettamente ai luoghi di detenzione.

Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):

  • Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali – (3.3.1.1.1)
  • Amministratori di stabili e condomini – (3.3.1.2.3)
  • Tecnici dei servizi per l’impiego – (3.4.5.3.0) 
  • Tecnici dei servizi giudiziari – (3.4.6.1.0)
 

PIANO DI STUDI

 

I° ANNO

SSD ESAME CFU
IUS/01 Diritto privato 12
IUS/20 Filosofia del diritto 9
IUS/08 Diritto costituzionale 12
IUS/19 Storia del diritto italiano 6
IUS/18 Diritto romano 6
L-LIN/12 Lingua inglese 6
 
SSD UNO A SCELTA TRA CFU
SECS-P/01 Economia politica 9
SECS-P/03 Scienza delle finanze B 9
 

II° ANNO

SSD ESAME CFU
IUS/17 Diritto penale 12
IUS/17 Criminologia penitenziaria 9
IUS/14 Diritto dell’Unione Europea 9
IUS/13 Diritto internazionale umanitario 9
IUS/01 Diritto minorile 9
IUS/16 Diritto penitenziario 9
ING-INF/05 Abilità informatiche 2
SPS/08 Seminario "Comunicazione e public speaking" 1
 

III° ANNO

SSD ESAME CFU
IUS/16 Diritto processuale penale 12
IUS/15 Diritto processuale civile 12
SPS/12 Sociologia penitenziaria e rieducazione sociale 6
  A scelta dello studente 18
  Tirocinio-stage aziendale 6
  Prova finale 6
 
SSD A SCELTA DELLO STUDENTE CFU
IUS/17 Criminologia investigativa 6
SPS/12 Sociologia, crimine e devianza 6
IUS/16 Cybercrime 6
IUS/17 Diritto penale dell’economia 6
SECS-P/07 Economia aziendale 6
IUS/04 Diritto fallimentare 6
IUS/09 Principi, legislazione e management scolastico 6
IUS/20 Informatica giuridica 6
SPS/12 Sociologia giuridica 6
IUS/21 Diritto pubblico comparato 6
M-PSI/07 Psicologia dell’emergenza 6
IUS/16 Le operazioni di polizia penitenziaria 6
IUS/17 Procedure e metodi dell’offerta trattamentale 6
IUS/03 Diritto agrario 6
IUS/10 Diritto scolastico 6
IUS/01 La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologici 6
SPS/12 Sociologia della sicurezza 6
IUS/04 Diritto dei contratti d’impresa 6

 

Ultime News

  • 24 Novembre 2021 da Amministratore
    Cerchiamo Segretario Ammin...
  • 24 Novembre 2021 da Amministratore
    Scuola media paritaria

Facebook

Twitter

nessun risultato trovato.

Sign in

Remember me

Forget Password?

Via Pansini Legnami, 16 Zona ASI
70056 Molfetta (Ba)
Email Cert. [email protected]
  • Tel: +39 080 338 5166
  • Fax: +39 080 338 7961
  • Email: [email protected]




 
Roma (RM)

  • Tel: +39 06 360 02218
  • Fax: +39 06 360 02218
  • Email: [email protected]

Ultime News

  • 24 Novembre 2021 da Amministratore
    Cerchiamo Segretario Ammin...
  • 24 Novembre 2021 da Amministratore
    Scuola media paritaria

PUBBLICAZIONE AIUTI PUBBLICI ANNO 2020 (L. 124/2017) Ai sensi della L.124/2017 si provvede alla pubblicazione di quanto segue: DICHIARAZIONE DI ESISTENZA DI AIUTI DI STATO PUBBLICATI NEL R.N.A. … (clicca qui per i dettagli)

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

 (clicca qui per maggiori informazioni)

Controlla la tua casella di posta o spam per confermare la tua iscrizione.

©2015 I.T.O. S.r.l. - Cod. Destinatario: SU9YNJA - P.IVA 04595730724. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Procedura pubblica servizi formativi | Politica qualità
Published by C.S.S. Informatica

Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Cliccando sul pulsante Accetta verranno attivati.
Puoi comunque gestirli cliccando sul pulsante Impostazioni.
Accetta
Scopri di più
Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
 

Impostazioni dei Cookie

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, se scegli di non utilizzare una o più tipologia di cookie, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili. Per informazioni più dettagliate consulta la nostra Cookie Policy.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Analytics
  • Advertising

Il sito attiverà:

  • Cloudflare: E' un servizio di controllo per preteggere il sito web da attacchi dall'esterno (non può essere bloccato)
  • Google Map: Serve a mostrare la posizione della nostra azienda sulla mappa

Il sito non attiverà:

  • Google Analytics: Serve per raccogliere in forma anonima i dati statistici sulla navigazione all'interno del sito web
  • Pagina Facebook: Serve a far interagire l'utente con la nostra pagina nel social network
  • Addthis: E' un plugin che dà all'utente la possibilità di condividere ogni singola pagina su facebook

Il sito attiverà:

Il sito non attiverà:

Il sito attiverà:

  • Cloudflare: E' un servizio di controllo per preteggere il sito web da attacchi dall'esterno (non può essere bloccato)
  • Google Map: Serve a mostrare la posizione della nostra azienda sulla mappa
  • Google Analytics: Serve per raccogliere in forma anonima i dati statistici sulla navigazione all'interno del sito web

Il sito non attiverà:

  • Pagina Facebook: Serve a far interagire l'utente con la nostra pagina nel social network
  • Addthis: E' un plugin che dà all'utente la possibilità di condividere ogni singola pagina su facebook

Il sito attiverà:

  • Cloudflare: E' un servizio di controllo per preteggere il sito web da attacchi dall'esterno (non può essere bloccato)
  • Google Map: Serve a mostrare la posizione della nostra azienda sulla mappa
  • Google Analytics: Serve per raccogliere in forma anonima i dati statistici sulla navigazione all'interno del sito web
  • Pagina Facebook: Serve a far interagire l'utente con la nostra pagina nel social network
  • Addthis: E' un plugin che dà all'utente la possibilità di condividere ogni singola pagina su facebook

Il sito non attiverà:

Salva e chiudi