
Facoltà: Psicologia
Corso di Laurea: Scienze Biologiche
Il Corso
Il corso di laurea fornisce ai laureati triennali conoscenze di base, metodologiche e tecnologiche nei diversi settori delle scienze biologiche con un approccio multidisciplinare.
In particolare, durante il percorso formativo vengono trattate le basi delle scienze della vita, del funzionamento dei sistemi biologici e le procedure di analisi biologica, anche strumentale, per attività di monitoraggio e controllo in diversi ambiti.
Queste tematiche vengono inoltre integrate da discipline di base di tipo matematico-statistico, fisico e chimico-biochimico, essenziali per la comprensione dei fenomeni biologici.
Per quanto riguarda gli ambiti più applicativi, il corso si caratterizza per insegnamenti legati all’area fisiologica, biomolecolare, biotecnologica e delle scienze dell’alimentazione.
In particolare, durante il percorso formativo vengono trattate le basi delle scienze della vita, del funzionamento dei sistemi biologici e le procedure di analisi biologica, anche strumentale, per attività di monitoraggio e controllo in diversi ambiti.
Queste tematiche vengono inoltre integrate da discipline di base di tipo matematico-statistico, fisico e chimico-biochimico, essenziali per la comprensione dei fenomeni biologici.
Per quanto riguarda gli ambiti più applicativi, il corso si caratterizza per insegnamenti legati all’area fisiologica, biomolecolare, biotecnologica e delle scienze dell’alimentazione.
Obiettivi
I laureati in Scienze Biologiche durante il percorso di studio acquisiscono:
- competenze e capacità analitico/strumentali in ambito biologico con particolare riferimento alle procedure tecniche di analisi biologiche, biotecnologiche, microbiologiche, biochimiche, tossicologiche, finalizzate sia ad attività di ricerca che di monitoraggio e di controllo;
- competenze e capacità per svolgere ruoli tecnici professionali di ambito biochimico/biomolecolare in laboratori pubblici e privati anche di ricerca;
- capacità di lavorare in equipe multidisciplinari e di svolgere il proprio ruolo con definiti gradi di autonomia;
- competenze e capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti gli ambiti biologici.
Sbocchi Occupazionali e Professionali
Il corso di laurea in Scienze Biologiche consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare in ruoli tecnico/analitici coordinati da specialisti e in équipe multidisciplinari in diversi ambiti di applicazione, quali servizi di analisi biologica, controllo qualità e gestione, biotecnologie per la salute umana, tecniche microbiologiche e alimentari e ambientali e per svolgere ruoli professionali nel campo della comunicazione scientifica e dell’editoria in ambito biologico e biomedico.
Per il laureato triennale in Scienze Biologiche è prevista l’iscrizione all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi (biologo-junior), previo superamento di un Esame di Stato.
Per il laureato triennale in Scienze Biologiche è prevista l’iscrizione all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi (biologo-junior), previo superamento di un Esame di Stato.
PIANO DI STUDI
I° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Biologia generale | 9 |
Matematica e statistica di cui attività di laboratorio |
9 2 |
Fisica applicata | 6 |
Chimica generale e organica di cui attività di laboratorio |
12 4 |
COSI’ SUDDIVISA | CFU |
---|---|
Chimica generale e organica mod.1 di cui attività di laboratorio |
6 2 |
Chimica generale e organica mod.2 di cui attività di laboratorio |
6 2 |
Biochimica di cui attività di laboratorio |
9 2 |
Anatomia umana | 9 |
Fisiologia | 6 |
II° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Informatica | 2 |
Biologia molecolare di cui attività di laboratorio |
9 4 |
Farmacologia | 9 |
Genetica medica | 9 |
Biochimica clinica | 6 |
Zoologia di attività di laboratorio |
9 2 |
Esame a scelta | 6 |
Tirocini | 12 |
III° ANNO
INSEGNAMENTO | CFU |
---|---|
Lingua inglese | 5 |
Chimica degli alimenti | 9 |
Fisiologia dei nutrienti | 6 |
Microbiologia generale di cui attività di laboratorio |
9 2 |
Anatomia comparata e citologia di cui attività di laboratorio |
6 2 |
Botanica e biodiversità generale di cui attività di laboratorio |
9 2 |
Ecologia | 9 |
Esame a scelta | 6 |
Prova finale | 5 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | CFU |
---|---|
Immunologia | 6 |
Bioinformatica | 6 |
Neurofisiologia | 6 |
Biochimica dei nutrienti | 6 |
Psicologia della salute | 6 |
Ecologia | 9 |
Esame a scelta | 6 |
Prova finale | 5 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | CFU |
---|---|
Immunologia | 6 |
Bioinformatica | 6 |
Neurofisiologia | 6 |
Biochimica dei nutrienti | 6 |
Psicologia della salute | 6 |